Bottega del Mondo Brunico
Twigga, o la giraffa
Lo spostamento
Astrid Aichner-Rigo e Josef Rigo hanno lavorato come operatori dello sviluppo in Tanzania dal 1985 al 1987.
Dopo il loro ritorno hanno fondato la Bottega del Mondo. Con il sostegno attivo e morale del Gruppo del Terzo Mondo di Brunico e della Bottega del mondo di Campo Tures hanno fondato nel 1991 l'associazione "Dritte-Welt-Laden Twigga St. Lorenzen".
Nel 1993 è stato aperto un piccolo negozio a San Lorenzo. Sul cartello del negozio l'associazione è stato scritto il nome "Twigga", che significa giraffa. Il lungo collo della giraffa simboleggia lo sguardo oltre i propri limiti e interessi e l'apertura mentale alle bellezze e ai problemi del mondo.
Nonostante la vivace attività commerciale e le numerose attività, prevaleva la convinzione che un trasferimento a Brunico sarebbe stato sensato. Nel 1993 il consiglio di amministrazione ha deciso lo spostamento di sede della Bottega.
Dopo una lunga ricerca, molte speranze e delusioni, nel 1997 siamo finalmente riusciti a trasferirci nella Seeböckhaus nella città alta di Brunico. Il negozio mondiale Twigga si trova ancora oggi.
ORARIO DI APERTURA
Lunedì - Venerdì
9.00 - 12.30 & 15.00 - 18.30
Sabato
9.00 - 12.30
CONTATTO
- Cooperativa Sociale per il commercio equo e solidale
Bottega del Mondo Brunico "Twigga"
Via Oberragen 2
39031 Brunico
Cod. Ide. SDI: 000 000 0
twigga@pec.rolmail.net
Amministrazione Trasparente Brunico | Bilanciosociale Bottega del Mondo Brunico 2022 2021 2020